Notizie del giorno
-
Bilancio e contabilità
La cessione di criptovalute genera redditi diversi e impone il monitoraggio fiscale
Il Fisco ha chiarito che le cessioni a termine di valute virtuali si rilevano fiscalmente. La detenzione di valute virtuali da parte di persone fisiche, degli enti non commerciali e delle società semplici ed equiparate residenti in Italia, sconta l'obbligo di monitoraggio fiscale.
-
Lavoro e previdenza
Conciliazione vita-lavoro: arrivano i primi chiarimenti. Congedi fruibili già dal 13 agosto
L'INPS ha fornito le prime indicazioni sulle novità recate dal D.Lgs. 105/2022, in vigore dal prossimo 13 agosto, soffermandosi su maternità, paternità e congedo parentale.
-
Imposte dirette
Deducibilità spese per assistenza ai disabili e criterio di professionalità
Per l'integrale deducibilità delle spese sostenute per “l'assistenza specifica” in favore dei portatori di handicap, il requisito della “specificità” va interpretato come riferito al carattere professionale della prestazione che, quindi, deve essere resa da personale qualificato.
-
IVA e altre imposte
Modelli Intrastat: il termine di invio torna al giorno 25
Il decreto Semplificazioni sposta la scadenza dei modelli mensili Intrastat dal giorno 25 del mese successivo alla fine di tale mese ma la legge di conversione ripristina la scadenza originaria.
-
Società
Superbonus per interventi della cooperativa: limiti di spesa
Per beneficiare del calcolo del limite di spesa gli immobili oggetto di intervento da parte di una cooperativa devono rientrare in determinate categorie catastali già prima dell'inizio dei lavori.
-
Lavoro e previdenza
Lavoratori dello spettacolo: presto verrà riordinato il settore
Il prossimo 18 agosto entra in vigore la Legge delega in materia di riordino della disciplina relativa ai lavoratori dello spettacolo: il Governo, entro i prossimi 9 mesi, deve adottare una serie di Decreti legislativi che tutelino, in particolare, i lavoratori discontinui e gli autonomi.