TFR: come richiedere il pagamento diretto da parte del Fondo Tesoreria INPS
L'INPS fornisce alcune precisazioni circa l'inoltro della domanda telematica al Fondo di Tesoreria INPS (FTINPS), per il pagamento diretto del TFR, da parte dei datori di lavoro che dichiarano l'incapienza.

L'INPS ha fornito indicazioni riguardanti la nuova modalità di invio delle domande di intervento al Fondo di Tesoreria per il pagamento diretto del TFR ai lavoratori, da parte dei datori di lavoro che dichiarano l'incapienza, ossia l'impossibilità di conguagliare il pagamento del TFR ai lavoratori aventi diritto con gli importi contributivi dovuti.
Il TFR maturato viene liquidato direttamente dal datore di lavoro. Fanno eccezione le quote di TFR maturate dopo il 31 dicembre 2006 per i dipendenti da aziende con almeno 50 dipendenti, che vengono liquidate dal FTINPS.
Le quote di TFR di competenza del FTINPS vengono anticipate da parte del datore di lavoro, salvo conguaglio. Il recupero viene effettuato in via prioritaria sui contributi dovuti al Fondo riferiti al mese di erogazione del TFR e, in caso di incapienza, sull'ammontare dei contributi obbligatori (IVS e altri minori) dovuti all'INPS. L'importo di competenza del Fondo anticipato dal datore di lavoro non può, in ogni caso, eccedere l'ammontare dei contributi dovuti dallo stesso al Fondo e agli enti previdenziali con la denuncia mensile contributiva. Qualora si verifichi tale ipotesi, il datore di lavoro deve comunicare al Fondo tale incapienza complessiva, in modo che lo stesso provveda, entro 30 giorni, all'erogazione dell'importo delle prestazioni per la quota parte di sua competenza.
La nuova modalità di trasmissione della domanda prevede l'invio esclusivamente tramite i seguenti servizi online, disponibili accedendo con le proprie credenziali al sito internet www.inps.it alla sezione “Prestazioni e Servizi”>Servizi”:
- “TFR – Pagamento diretto Fondo di Tesoreria”;
- “TFR – Pagamento diretto Fondo di Tesoreria – Domande XML”.